Autentica di copie
Descrizione
L'autentica della copia consiste nell'attestazione del pubblico ufficiale della conformità della copia all'originale.
Modalità di richiesta
Quando un pubblico ufficiale autentica una copia, dichiara che la stessa è identica, cioè conforme, all'originale. E' quindi necessario che il cittadino si presenti all'ufficio munito sia dell'originale che di una fotocopia completa del documento.
L'autentica può essere fatta presso l'Ufficio Demourp. In alternativa, il cittadino può dichiarare, sotto la propria responsabilità, che le copie in suo possesso sono conformi all'originale tramite una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. In questo caso non si applica l'imposta di bollo.
Costi
una marca da bollo da Euro 16,00 (ogni 4 pagine del documento)
diritti di segreteria: 0,52
Tempi
Il termine del procedimento è immediato.
Informazioni
L'autentica di firme e fotocopie è soggetta all'imposta di bollo, ad eccezione dei seguenti casi:
- adozione
- altri casi previsti per Legge (vedi Allegato B D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 riportanti i casi esenti da bollo)
Normativa di riferimento
Testo Unico del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Demourp
- Referente
- Marinella Parrini
- Responsabile
- dott. Rocco Cassano
- Indirizzo
- Via Cassia n.49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052209
- Fax
- 055 - 8075668
- m.parrini@barberinovaldelsa.net
- Orario di apertura
- Lunedì 9.00 - 13.30, Martedì 9.00 - 13.30, 15.30 - 18.00, Mercoledì chiusura al pubblico, Giovedì 9.00 - 13.30 Venerdì 9.00 - 13.30 sabato dalle 9.00 alle 12.30o
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |