Certificati Anagrafici
Descrizione
I certificati anagrafici sono rilasciabili unicamente se richiesti da soggetti diversi da: Pubbliche Amministrazioni, Gestori di pubblici servizi o se richiesti per documenti da presentare all’estero. Viceversa, se il certificato deve essere presentato ad una Pubblica Amministrazione o ad un gestore di pubblico servizio si deve utilizzare l'autocertificazione. Infatti dal 1° gennaio 2012, con l'entrata in vigore dell'art. 15 della legge 183/2011, nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i Gestori di Pubblici Servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione. Si invita ad utilizzare il modulo "Dichiarazione sostitutiva di certificazione" reperibile nella sezione Allegati. I certificati possono essere rilasciati contenenti informazioni relativi alla data della richiesta o precedenti alla data della richiesta e, in questo caso si parla di certificati storici.
Secondo la Circolare 5/2012 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e per la semplificazione agli uffici giudiziari (es. Tribunale, Prefettura) occorre presentare la certificazione.
Costi
I certificati sono rilasciati in bollo (D.P.R. 642/72) fatta eccezione per i casi in cui la normativa prevede espressamente l’esenzione dal bollo, pena l'evasione dell’imposta di bollo stessa. (ved. negli allegati tab. DPR 642/72)
1. Costo dei certificati soggetti ad imposta di bollo:
- per coloro che si recano di persona agli sportelli anagrafici, il costo del certificato soggetto ad imposta di bollo è pari ad euro 0,50 per i diritti di segreteria, più marca da bollo da euro 16,00 da portare da parte dell'interessato;
2. Costo dei certificati NON soggetti ad imposta di bollo per i casi espressamente previsti dalla normativa:
- per coloro che si recano di persona agli sportelli anagrafici, il costo del certificato in esenzione è pari a euro 0,25 per i diritti di segreteria.
Tempi
Il rilascio dei certificati allo sportello dell’Ufficio Anagrafe è immediato.
Occorre essere in possesso dei dati angrafici della persona cui si riferisce la certificazione.
Normativa di riferimento
- art. 15, Legge 12 novembre 2011, n. 183.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Demourp
- Referente
- Marinella Parrini - Maris Sancasciani
- Responsabile
- dott. Rocco Cassano
- Indirizzo
- via Cassia n°49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 -8052209 - 8052215
- Fax
- 055 8075668
- m.parrini@barberinovaldelsa.net
- Orario di apertura
- Lunedì 9.00 - 13.30, Martedì 9.00 - 13.30, 15.30 - 18.00, Mercoledì chiusura al pubblico, Giovedì 9.00 - 13.30, Venerdì 9.00 - 13.30 sabato 9.00 - 12.30
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |