Matrimonio religioso
Documentazione da presentare
Documento di identità di entrambi gli sposi
Informazioni
Casi particolari:
il minorenne, anche straniero, che ha compiuto i 16 anni deve produrre il decreto di ammissione al matrimonio del Tribunale per i Minorenni;
la sposa, di stato libero da meno di 300 giorni (vedova o con precedente matrimonio annullato) deve produrre decreto di ammissione al matrimonio del Tribunale;
la sposa, di stato libero da meno di 300 giorni (precedente matrimonio cessato o sciolto a seguito di sentenza di divorzio) deve produrre fotocopia della sentenza per stabilire la necessità dell’autorizzazione del Tribunale;
gli sposi, tra loro parenti (zio/a e nipote) o affini (cognati, ecc.), (art. 87 C.C.), devono produrre decreto del Tribunale di autorizzazione al matrimonio.
Il regime della comunione dei beni è per legge automatico.
La scelta del regime di separazione dei beni va fatta al Ministro di Culto.
Per la separazione dei beni, dopo il matrimonio sia civile che religioso, occorre un atto stipulato davanti ad un notaio.
Pubblicazioni
Gli devono recarsi all'Ufficio Servizi Demografici per richiedere le pubblicazioni di matrimonio. La pubblicazione non può essere effettuata prima di 6 mesi dalla data presunta del matrimonio. Per il matrimonio religioso, gli sposi devono presentare la richiesta di pubblicazione del Parroco.
Il giorno della pubblicazione è necessaria la presenza dei due sposi, muniti di documento d'identità.
La pubblicazione viene pubblicata all'albo pretorio online per otto giorni consecutivi ed il certificato di avvenuta pubblicazione viene rilasciato dopo tre giorni dal termine della pubblicazione.
E' necessario portare anche una marca da bollo da € 16,00 se ambedue gli sposi sono residenti nello stesso Comune oppure due marche da bollo da € 16,00 se gli sposi sono residenti in Comuni diversi.
Normativa di riferimento
D.P.R. 396/2000
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Demourp
- Referente
- Marinella Parrini
- Responsabile
- dott. Rocco Cassano
- Indirizzo
- via Cassia n°49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8052209
- Fax
- 055 8075668
- Orario di apertura
- Lunedì 9.00 - 13.30, Martedì 9.00 - 13.30, 15.30 - 18.00, Mercoledì chiusura al pubblico, Giovedì 9.00 - 13.30, Venerdì 9.00 - 13.30, sabato 9.00 - 12.30
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |